L’endometriosi è una patologia complessa e spesso debilitante. Non si limita alla sola area pelvica: i suoi effetti si estendono al corpo intero, causando stanchezza cronica, dolori diffusi, alterazioni del tono dell’umore e una qualità della vita significativamente ridotta.

Per professioniste della nutrizione che si occupano di mondo femminile è fondamentale conoscere il potenziale dell’alimentazione terapeutica per endometriosi e le strategie nutrizionali che possono aiutare a migliorare il benessere delle tue pazienti.

  • Autrice: Dott.ssa Arianna Rossoni
    Dietista e Fondatrice di EquilibrioDonna

  • Il ricettario incluso è stato creato dalla foodblogger Alessandra Del Sole

  • Pubblicazione digitale in formato PDF

  • Prezzo: 17,90€

Cosa trovi in A tavola con l’endometriosi

L’endometriosi non è una malattia che può essere affrontata in modo superficiale. La sua complessità richiede un approccio integrato e personalizzato, in cui l’alimentazione, integrazione e cambiamenti dello stle di vita possono giocare un ruolo chiave nel supportare le terapie mediche e ridurre l’infiammazione, migliorando la qualità della vita delle pazienti.

In questa guida scoprirai:

Comprendere meglio la patologia: Un aiuto per comprendere come supportare la paziente sui sintomi che l’endometriosi determina, soprattutto a livello di intestino, dolorabilità premestruale, stanchezza cronica

Strumenti pratici per la tua professione: Strategie nutrizionali basate su evidenze scientifiche, utili per lavorare con donne che soffrono di endometriosi o altre

condizioni legate al sistema immunitario e infiammatorio.

Una visione d’insieme: Comprendere il nesso tra i sintomi apparentemente scollegati (stanchezza cronica, dolori articolari, alterazioni immunitarie) e il nucleo causativo comune, per offrire una consulenza più completa.

Ricette funzionali e gustose

La seconda parte dell’ebook è dedicata a una raccolta di ricette gustose e semplici, create appositamente per rispettare le esigenze nutrizionali di chi soffre di endometriosi.

Il ricettario è stato ideato da Alessandra Del Sole, food blogger esperta nel rendere invitanti ingredienti semplici come le verdure, creando piatti che non solo rispettano i principi della dietoterapia, ma che sono anche deliziosi e sostenibili nel tempo.

Non si tratta solo di seguire un piano alimentare: si tratta di offrire alle tue pazienti un percorso che sia anche un piacere per il palato, rendendo più facile aderire a uno stile di vita salutare.

Questo eBook fa per te se…

  • Vuoi migliorare le tue competenze per lavorare con donne affette da endometriosi e altre patologie femminili complesse.
  • Desideri un approccio pratico e basato su evidenze per integrare la dietoterapia nelle tue consulenze.
  • Sei alla ricerca di strumenti utili e ricette specifiche da proporre alle tue pazienti per rendere il loro percorso alimentare più efficace e sostenibile.