La gravidanza non è solo un evento fisiologico.

È un tempo di profondissima trasformazione, un’esperienza totalizzante che attraversa il corpo, le emozioni, l’identità.

Come professioniste della nutrizione, possiamo scegliere se limitarci a dare indicazioni su cosa mettere nel piatto – oppure camminare accanto alle pazienti che si affidano a noi.

Nutrirsi due volte meglio nasce proprio da questa intenzione: essere una risorsa concreta, aggiornata e profondamente rispettosa per chi desidera accompagnare le donne in gravidanza con competenza e consapevolezza, ma senza l’ossessione del controllo.

  • Autrici:

    • Arianna Rossoni
      Dietista e Fondatrice di EquilibrioDonna
    • Maria Chiara Cappelli
      Biologa nutrizionista ed erborista
  • Pubblicazione digitale in formato PDF

  • 90+ pagine

  • Prezzo: 17,90€

Cosa troverai in “Nutrirsi due volte meglio”

In queste oltre 90 pagine abbiamo raccolto e intrecciato:

  • I fondamenti del fetal programming, e perché i primi 1000 giorni contano
  • L’aumento di peso in gravidanza: come affrontarlo, come normalizzarlo, come smettere di temerlo
  • I cambiamenti nei fabbisogni energetici e nutrizionali: cosa davvero serve, e come spiegarlo con parole nuove
  • L’alimentazione plant-based: come accompagnare una scelta consapevole senza fare terrorismo
  • La gestione dei sintomi più comuni (nausee, stipsi, reflusso, fame notturna, difficoltà digestive…)
  • Gli alimenti da evitare e le norme igienico-sanitarie spiegate senza allarmismi
  • Fitoterapia e approccio integrato ai disturbi più frequenti, con attenzione a sicurezza, efficacia e buon senso
  • Il travaglio: perché sì, anche quel momento può essere sostenuto con cura nutrizionale

Questo eBook fa per te se…

Questo ebook è pensato per te se:

  • Lavori come dietista, nutrizionista o professionista sanitaria in ambito materno-infantile;
  • Vuoi superare l’approccio prescrittivo e abbracciare una visione più gentile e centrata sulla persona;
  • Ti senti a disagio con l’iperfocalizzazione sul peso, e cerchi nuove parole, nuovi modi, nuovi strumenti;
  • Ti capita di seguire donne in gravidanza e vorresti farlo con maggiore sicurezza, ma senza rigidità.

Non è un manuale accademico, improntato sui numeri e sulla biochimica.

È una guida per accompagnare con rispetto, empatia e senso del limite.

Cosa non troverai

In queste pagine non troverai schemi dietetici né conteggi calorici da applicare in modo standardizzato.

Non ci sono modelli di perfezione, né promesse di controllo totale.

Non ci sono regole rigide: non cerchiamo di “aggiustare” un corpo che cambia e accoglie una nuova vita.

La gravidanza non è un problema da gestire. È un processo da accompagnare.

Perché acquistarlo?

Perché ogni gravidanza merita parole scelte con cura, informazioni solide e presenza non giudicante.

Perché anche chi accompagna ha bisogno di sentirsi sostenuta.

Perché nutrirsi bene, in gravidanza, non significa mangiare per due – ma prendersi cura due volte meglio di sé stesse.

E per farlo, serve molto di più di uno schema alimentare. Serve uno sguardo gentile e delicato verso una rivoluzione del corpo così grande.