Academy

Academy

Formiamo i formatori

Esperienza e competenza.
Le basi di un percorso

L’Academy di EquilibrioDonna è il corso di formazione riservato a professionisti della nutrizione (medici, biologi nutrizionisti, dietisti).

Nasce nel 2018 con l’obiettivo di approfondire temi legati alla nutrizione femminile a 360°. Dopo le prime edizioni portate avanti grazie alla collaborazione di Scuola di Nutrizione Salernitana, oggi l’Academy di Equilibrio Donna offre corsi di formazione con accreditamento ECM.

Un percorso per il benessere della Donna

I corsi dell'Academy

Focus

Il focus delle lezioni è sempre la Donna: vogliamo formare professionisti capaci di accompagnare le pazienti nei tortuosi percorsi di cambiamento nutrizionale. La natura della donna è soggetta a processi di cambiamento fisiologico durante tutte le fasi della vita, processi che influenzano profondamente il suo benessere psicofisico ed è fondamentale conoscere per poter applicare la terapia nutrizionale più adeguata.

Una formazione multidisciplinare e teorico-pratica, che fornisca gli strumenti necessari a conoscere, riconoscere e trattare le diverse esigenze nutrizionali, portata avanti da docenti esperti.

Metodo

Nel nostro corso sono previste strategie di adattamento e di personalizzazione della dieta, per rendere la paziente più autonoma possibile nella gestione della propria alimentazione.
Sono inoltre previste lezioni di psicologia applicate alla nutrizione, che permetteranno di creare e trovare sinergie con altre figure professionali.

Le lezioni prevedono approfondimenti sulla comunicazione empatica con la paziente, perché spesso la differenza nell’adesione ad un piano dietetico è determinata dalla nostra umanità, oltre che dalla nostra professionalità.

Argomenti

Per il 2023 l’Academy offre ai professionisti un nuovo corso di formazione ECM “Pratiche di alimentazione gentile – Guidare il paziente con un approccio non prescrittivo”.

Sei un professionista della nutrizione che inizia a sentirsi stretto nella pratica “tradizionale” della tua categoria?
Inizi a pensare che “mettere a dieta” le persone possa avere un numero limitato di vantaggi per la loro salute, e inizi a notare che focalizzare i percorsi sulla performance del dimagrimento espone i pazienti a diversi rischi psicofisici?

Sono d’accordo con te!
Spesso (… quasi sempre!) i percorsi nutrizionali focalizzati sul peso corporeo e sul dimagrimento diventano un problema enorme per il paziente – e non lo aiutano a trovare la sua dimensione di salute.

Esiste un altro modo di essere professionisti della nutrizione.
Anzi: esistono molti modi per perseguire percorsi di alimentazione gentile.
Gentile? Ossia?

Un’alimentazione che non sia costruita sullo stigma del peso, e che non abbia la pretesa di associare il dimagrimento alla conquista della salute e del benessere.

È questo l’argomento al centro del nuovo corso ECM “Pratiche di alimentazione gentile – Guidare il paziente con un approccio non prescrittivo”.

Parliamo di intuitive eating, di stigma, di approcci inclusivi al peso, di alimentazione terapeutica non prescrittiva, di disturbi alimentari, di comunicazione empatica e mindful eating (anche per bambini).
Al centro c’è il paziente e un nuovo paradigma per il mondo della nutrizione.

Si può essere professionisti della nutrizione anche senza pesare i pazienti, senza contare le calorie, senza avere una BIA.
Si può trovare il metodo migliore per guidare il paziente verso l’autoascolto, verso l’allontanamento dalla diet culture e verso la rivalutazione del proprio corpo e della propria salute, secondo parametri e valori diversi rispetto al successo della perdita di peso.
Il professionista non prescrittivo si propone di trasmettere competenze al paziente, e guidarlo verso scelte autodeterminate.

Qui trovate il programma completo del corso ECM con i dettagli delle lezioni.

È possibile iscriversi sul sito del provider Università di Pavia.